Registrati e ricevi 10% sul tuo primo ordine

 Mitico re di Micene, figlio di Stenelo e nipote di Perseo. A sua volta figlio di Zeus questi lo fece nascere prematuramente, ottenendo così che egli sottomettesse Eracle imponendogli le dodici fatiche.

Nome del compagno che Ulisse, giunto sull’isola di Eèa, mandò avanti nel palazzo della maga Circe, con metà dei suoi uomini. Egli riuscì a sottrarsi alla sorte toccata ai compagni, tramutati in porci dalla maga, e avvertire Ulisse.

Nome della ninfa che, amata da Aristèo, sposò invece Orfeo. Inseguita da Aristèo, venne morsa da un serpente velenoso e morì.

Nome di uno dei sette Epigoni che, dieci anni dopo la famosa guerra dei Sette contro Tebe, ritentarono l’impresa per vendicare la morte dei loro padri.

Nome del fedele servo di Ulisse, al quale era affidata la custodia dei porci e che ospitò l’eroe greco al suo rientro ad Itaca.

  Era il nome di una delle Cariti, figlie di Zeus e di Eurìmone, e dispensatrici della virtù, dell’amabilità e della simpatia.

Figlio di Pantòo, ed uno dei più valorosi combattenti di Troia che, per aver ucciso Patroclo, venne ucciso da Menelao.

 Era così chiamata, nel mondo greco, la dea della felicità.

 Il più grande degli eroi troiani, primogenito di Priamo e di Ecuba, marito di Andromaca dalla quale ebbe un figlio Astianatte. Nella coraggiosa difesa di Troia, venne ucciso da Achille con l’aiuto divino di Atena.

Nel mondo greco così veniva designata la cortigiana.



Le collezioni

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuoto