Personificazione del sonno, era venerato come divinità. Fratello gemello di Thanatos, la morte e figli entrambi della Notte, Hypnos era però un dio benefico che elargiva ai travagliati mortali la dolcezza del riposo e l’oblio del dolore.
Vaso di grandi dimensioni utilizzato per attingere e trasportare l’acqua, fornito di tre anse: due orizzontali per sollevarlo e una verticale espansa, che raccorda il ventre al collo, per mescere.
In Grecia, abito indossato sia da uomini che dalle donne sopra il chitone, di lana e, successivamente, anche di lino; era di solito di colore bianco o con fasce colorate lungo gli orli. Consisteva in una sorta di mantello che, partendo da una spalla, girava dietro il dorso e tornava sulla spalla.
Tempietto innalzato per glorificare un eroe morto altrove di cui non si ha il corpo.