Registrati e ricevi 10% sul tuo primo ordine

Figlia del Caos e della Terra e sorella dell’Erebo, dea delle tenebre. Era raffigurata tutta avvolta in una veste nera trapunta di stelle, seduta su un carro d’ebano, impugnando, nella destra uno scettro di piombo e scorrendo in silenzio per gli sconfinati campi del cielo.

Feste che si protraevano per tutta la notte, per celebrare, con riti assai scomposti, il dio Dioniso, durante la primavera.

Figlio di Pandione e fratello di Egeo, fu re di Megara. La sorte gli aveva posto tra i capelli un crine d’oro al quale era legata la durata della sua vita. Quando gli fu dichiarata guerra dal cretese Minosse, la figlia Scilla, innamoratasi di lui, gli recise il capello provocandogli la morte. 2. Eroico troiano, amico fedele di Eurialo, in compagnia del quale, uscito dalla città assediata dai Rutuli, per portare un messaggio ad Enea, lo vide morire e per vendicarlo, venne ucciso anch’egli dai nemici.

Famosa figlia di Tantalo, sorella di Pelope, e moglie di Anfione re di Tebe, vantava origine divina, essendo suo padre figlio di Zeus, secondo alcuni; di Ade e Dione secondo altri.

Santuario dedicato alle Ninfe. Tale nome può essere attribuito, in età ellenistica e romana, anche a costruzione a pianta rettangolare o ellittica, spesso absidata, contenente fontane, nicchie, con statue, ecc.

 Bellissime giovinette che si supponeva abitassero nei luoghi più ameni, dove la natura spiega la sua innumerevole bellezza. Esse erano distinte secondo i luoghi che abitavano.

 Personificazione greca della vittoria. Ritenuta di essenza divina, veniva raffigurata come donna alata, dalle vesti fluttuanti e reggente una corona o delle palme.

Feste che si tenevano ad Atene a ricordare la contesa sorta tra Atena e Poseidone su quale dei due dovesse dare il proprio nome alla città e conclusasi con la vittoria di Atena.

 La divina bevanda che conferiva a chi l’avesse bevuta l’immortalità, facendolo simile agli dei.

Figlio di Neleo e di Clori e re di Pilo e di Orcomeno. Si racconta che fosse il più saggio dei re della Grecia e da giovane un guerriero estremamente valoroso.



Le collezioni

0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuoto