LE NINFE

Le Ninfe erano giovani donne che rappresentavano l’anima della campagna, dei boschi e delle acque. Figlie di dei e uomini, erano considerate divinità secondarie, alle quali si rivolgevano preghiere e che potevano divenire temibili. Abitavano in grotte, dove trascorrevano il tempo a filare e cantare. Spesso si accompagnavano alle grandi divinità, come Artemide o di una di loro di grado più elevato. Fra le Ninfe esistevano varie categorie, distinte a seconda del loro ambiente: le Meliadi, o Ninfe dei Frassini erano le più antiche, figlie di Urano. Erano nate dal suo sangue, dopo che egli venne mutilato da Crono. Come ricordo della loro violenta nascita, il legno delle lance era del legno degli alberi che esse abitavano; le Naiadi vivevano nei corsi d’acqua e nelle fonti. Erano esseri femminili dotate di una grande longevità, anche se mortali. Tutte le fonti celebri avevano la loro Naiade e legate ad una leggenda particolare. Come la ninfa Aretusa, a Siracusa, della quale si narra che fosse una ninfa d’Acaia e compagna di Artemide. Un giorno, accaldata a seguito di una battuta di caccia, vide un fiume dalle acque invitanti e decise di immergersi. Mentre nuotava, sentì una voce. Era Alfeo, il dio del fiume. Aretusa, spaventata, uscì dall’acqua e cominciò a correre, inseguita da Alfeo che nel frattempo aveva assunto sembianze umane. La ninfa, allora, disperata chiese aiuto ad Artemide, la quale l’avvolse in una nuvola e la trasportò sull’isola di Ortigia, dove venne trasformata in fonte. Alle Naiadi si attribuivano delle facoltà di guarigione: i malati bevevano le acque delle loro fonti oppure, raramente, vi si immergevano, anche se era considerato un sacrilegio fare il bagno nelle loro acque. Un rischio che correva chi recava scontento alle Naiadi era la follia; chiunque vedeva le Naiadi era posseduto da loro ed era colpito da smarrimento. Le ninfe avevano ruoli importanti nelle leggende. Le si trovavano spesso come mogli di eroi; intervenivano molto spesso anche in miti amorosi ed i loro amanti ordinari erano spiriti della natura come Pan, i Satiri, ecc.

Il tuo carrello