Scultura con un piano di fondo da cui emergono le figure. Secondo la sporgenza si distingue in altorilievo, bassorilievo e mezzorilievo in cui le figure emergono dal fondo per metà. 2. Pianta dello scavo realizzata con metodi di triangolazione e uso del livello, per avere non solo un disegno dello scavo, ma anche la posizione in pianta quotata di tutti i materiali rinvenuti in corso dello scavo.
Scultura con un piano di fondo da cui emergono le figure. Secondo la sporgenza si distingue in altorilievo, bassorilievo e mezzorilievo in cui le figure emergono dal fondo per metà. 2. Pianta dello scavo realizzata con metodi di triangolazione e uso del livello, per avere non solo un disegno dello scavo, ma anche la posizione in pianta quotata di tutti i materiali rinvenuti in corso dello scavo.