Termine con cui si indica quella fase della scultura greca più antica (VII sec. a.C.), precedente il periodo arcaico e seguente il geometrico, tra il 670 e il 615 a.C. Caratterizzata da una modellazione per piani paralleli. Il termine deriva dal mitico architetto, scultore ed inventore Dedalo.
Termine con cui si indica quella fase della scultura greca più antica (VII sec. a.C.), precedente il periodo arcaico e seguente il geometrico, tra il 670 e il 615 a.C. Caratterizzata da una modellazione per piani paralleli. Il termine deriva dal mitico architetto, scultore ed inventore Dedalo.